Nicolainmusica è un ragazzo del 1999 che dalla Sicilia, come molti suoi coetanei, si è dovuto trasferire al nord. Quelli del nord della sua età cercano fortuna (o un po’ di speranza) all’estero. Tornano in mente le valigie di cartone dei giovani di allora, del dopo guerra. Cosa è cambiato? Perché questa Italia sempre in subbuglio. Nicola però non dimentica. Lui canta “Io tornerò a sud a prendermi un po’ di poesia A leggere parole leggere/Dimenticarmi il peso delle idee /Confondermi più spesso di come faccio adesso”. Eh già, forse al sud c’è più poesia. O sono stereotipi? E le idee ci sono anche al Nord (dove tutto è appiattito dalla sudditanza ai cellulari, alle serie tv, a tik tok. E anche l’amore per nicola è un’altra cosa.
“Sii paziente /Non avere quella fretta che ha /tanta gente /Che nell’amore trova morsi /nell’amore trova morte//nell’amore trova odio /nell’amore trova sogni”. La pazienza, divorata dalla fretta di avere qualcuno cui aggrapparsi per fuggire dalla solitudine. E poi l’odio e la morte. Parole che ci ricordano il problema sempre più attuale del femminicidio. Insomma, un disco che fa pensare e a cui abbina musiche e melodie mai scontate.
Tracklist:
- Skèpis/Quando il sole sorgerà
- Tempo Intenzione
- Koramore
- Tornerò a sud
More Stories
Davide Matrisciano – “Libidal”
Sandro Curatolo – “Sette Miliardi di Parole”
Saughelli – “Fregi dell’anima” (Deluxe Edition)