24 Gennaio 2025

Mario Acquaviva – Mariateresa

Storie nascoste di grandiosi talenti, successi interrotti e coincidenze magiche in momenti sbagliati: le pagine della musica italiana custodiscono infiniti racconti di occasioni mancate.

A 40 anni dall’ep che lo ha portato sul trampolino di lancio, Mario Acquaviva, uno dei segreti meglio custoditi della musica pop italiana, torna con il singolo Mariateresa, un omaggio all’attivista, scrittrice e amica Maria Teresa Di Lascia. Il singolo, fuori il 19 maggio per Talento, anticipa l’album AttentionPlease in uscita il prossimo autunno.

Quello del musicista e cantautore pugliese è un destino che incrocia le strade di più personaggi, in un susseguirsi di sliding doors che nel 1983, dopo l’esordio di qualche anno prima, lo portano all’attenzione del panorama musicale con l’ep omonimo Mario Acquaviva pubblicato dalla Ariston Music e prodotto dal primo storico batterista di Pino Daniele, Mauro Spina, con un giovanissimo Faso di Elio e le Storie tese.

Un esempio di pop perfection, tra arrangiamenti ricchi di groove e testi di senso, un successo che gli vale il palco del Festivalbar e di Azzurro per poi scomparire dalle scene e diventare un vero e proprio oggetto di culto in una cerchia di appassionati che vanta tra gli altri il dj Dorfmeister che è solito aprire i suoi set con il brano di Acquaviva Fortuna.

Oggi, dopo quell’opportunità perduta e un rinnovato interesse da parte del pubblico grazie alla ristampa dell’ep nel 2019 per Archeo Recordings, Mario Acquaviva torna sulle scene con un brano intenso e dal sound avvolgente dedicato all’amica di una vita Maria Teresa Di Lascia, voce politica degli anni ‘80, scrittrice premiata con lo Strega nel 1995, attivista e fondatrice della ONG Nessuno tocchi Caino. Evocando l’incontro tra i due amici, Acquaviva fa rivivere la scrittrice in una dimensione dove la morte sparisce per lasciare il posto a un’eterna primavera. Ad accompagnare il brano il videoclip diretto dal regista e drammaturgo napoletano Sandro Dionisio, autore tra l’altro di Compleanno, il cortometraggio con Piera degli Esposti e Giovanna Mezzogiorno tratto dall’omonimo racconto della Di Lascia e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2005.

Una storia che riparte da dove si era fermata, dal successo interrotto di una perla nascosta della musica italiana.

Voto 6.5/10