28 Marzo 2025

Andrew Colella – “Closer”

Con una solida base sia nel campo della musica classica che in quello della musica elettronica, Andrew Colella ha recentemente abbandonato un decennio di leadership nel settore dell’ingegneria del software per concentrarsi nuovamente sulla creazione di musica. Orgoglioso ex allievo della Eastman School of Music con una laurea in composizione musicale e un master presso il Georgia Institute of Technology, le composizioni e il software musicale di Andrew hanno risuonato sui palchi globali in città come Pavia (Italia), Milano, Tokyo, Oslo, New York, Los Angeles e San Francisco, dimostrando la sua versatilità e passione per la fusione delle tradizioni della musica classica ed elettronica con la tecnologia.

Violista di talento, Andrew è un membro originale dell’ArchOrchestra di Janelle Monae e ha condiviso la loro arte su palchi e festival illustri come la Sydney Opera House, il Glastonbury Music Festival, la Casa Bianca e la cerimonia del premio Nobel per la pace. Il suo mandato con Monae è stato caratterizzato da collaborazioni in tour importanti, tra cui la partecipazione come headliner al Campus Consciousness Tour con fun., la partecipazione come co-headliner degli Hooligans nel Wondaland Tour con Bruno Mars, e l’apertura del California Dreams Tour di Katy Perry.

Oltre al palco dei concerti, il suo ruolo di artista discografico ha portato a collaborazioni notevoli, tra cui l’ottenimento di un disco d’oro per il suo lavoro su “Teflon Don” di Rick Ross e progetti con la Justice League e la Wondaland Arts Society.

I suoi contributi accademici includono ricerche pubblicate su NIME e Contemporary Music Review, oltre all’insegnamento presso l’Emory University, dove ha tenuto corsi di Computer Music Composition, approfondendo la fisica del suono, l’elaborazione del segnale digitale e il design innovativo di strumenti musicali ed esperienze utente. Questa intersezione unica di musica, tecnologia e istruzione sottolinea la sua carriera multidimensionale, che spinge continuamente i confini di come la musica viene composta, vissuta e apprezzata.

“Closer”, regala un viaggio trascinante ricco di sonorità Elettroniche che si amalgamano con riff più particolari e ricercati, tipici del genere Elettro/Pop con l’intento a nostro avviso di rendere l’atmosfera fluida per mezzo di synth che esaltano il sound , lasciando un buon segno sin dalle prime battute così da regalare all’ascoltatore sonorità ricche di dinamica.

Una proposta che riesce ad essere incisiva e gradevole all’ascolto e che denota come Andrew Colella, sappia trasmettere passione e sensazioni positive con il minimo impiego di strumentazione, perchè in fin dei conti le così più semplici sono le più difficili a fare, ma in questo anche quelle più riuscite.